Questo nuovo spazio è dedicato alle alternative di didattica pensate per i bambini.
È un argomento di grande attualità eppure, guardando al contesto italiano, il piccolo gruppo di genitori che è dietro a questo blog ha capito che si parla molto di metodi ormai classici come Montessori o Steiner, ma altri strumenti di apprendimento sono poco noti o addirittura demonizzati.
L'intenzione è quella di fare chiarezza, e al tempo stesso di offrire una guida per orientarsi fra le possibilità. Qui si tratteranno nel dettaglio i seguenti metodi educativi:
1 Nov 2019
Una mamma di cinque figli spiega in questo video perché ha scelto l'homeschooling come alternativa alla scuola tradizionale.
È un sistema educativo in crescita, al quale si affida un numero di famiglie sempre crescente, che vedono nell'ordinamento nazionale molte limitazioni, non riconoscendone il metodo pedagogico.
2 Oct 2019
Con l'aiuto di una psicoterapeuta, questo video spiega come l'homeschooling possa rappresentare un modo per far stare meglio i piccoli allievi che soffrono di disturbi d'ansia.
Viene fatta luce su come questo metodo educativo permetta di riscoprire le proprie potenzialità e far crescere l'autostima.